Coperte in Teak
Chi possiede una barca, molto spesso è attratto dal fascino del Teak che splende sul ponte e vorrebbe che questa magnifica ed elegante "distesa dorata" rimanesse così per sempre ...
Purtroppo però anche la miglior coperta in Teak massello si consuma in quanto durante la sua vita è inevitabilmente sottoposta ad utilizzo, intemperie, sbalzi termici, sabbia, vento, manutenzione, usura da invecchiamento, ecc ecc.
E non c'è cosa più tremenda che vedere il proprio pavimento in legno che pian piano si sta deteriorando sempre più!!
Se avete deciso di voler sostituire la coperta della vostra barca e darle una nuova vita, non dovete fare altro che scegliere tra le due tipologie di prodotto che più si addice alle vostre esigenze!!
Le nostre coperte sono realizzate in decking di Teak massello ricavato direttamente da tavolame che viene accuratamente selezionato prima dell' acquisto.
Solo così possiamo ottenere doghe esenti da importanti difetti quali nodi, sedimenti di catrame, spaccature, fori, ecc ecc.
Una volta ricavate le doghe, si procede alla realizzazione della coperta in base alle specifiche del cliente il quale può scegliere spessore, larghezza e profondità del comento, nonchè bordatura perimetrale con doga mastra.
Il calafataggio viene realizzato il TDS, una gomma americana di altissima qualità che ha il notevole vantaggio di non aver bisogno di primer e disponibile in tre colori, BIANCO, GRIGIO O NERO.
Le nostre coperte vantano una garanzia di 3 anni e sono consigliate a tutti coloro che esigono un prodotto artigianale di alta qualità a discapito di un costo più elevato rispetto ad altri materiali o legni.
Già da diversi anni sono disponibili solamente prodotti semilavorati quali tavolame refilato, doghe mastre, doghe grezze, quarti di tronco, ecc ecc.
Inoltre, negli ultimi anni non è più possibile esportare Teak birmano,
Ne consegue che, per quanto si cerchi di ricavare doghe uniformi in colore, pasta e venatura, spesso non è possibile ottenere e garantire superfici perfettamente omogenee!
Di conseguenza, una coloroazione leggermente variegata non può essere contestata.
TIPOLOGIE DI COPERTE:
FAI DA TE
Se avete una discreta manualità, ma soprattutto tempo e voglia di fare, questa è la scelta giusta per voi!
Potete ordinare la quantità di doghe in Teak utile per il vostro lavoro, compresi collanti, primer ed eventuali attrezzi per svolgere il lavoro come dei veri professionisti.
La nostra consulenza anche in questo caso, se vorrete, vi accompagnerà dall'inizio al termine dei lavori.
Potete così cimentarvi ad eseguire un intervento sulla vostra barca a cifre veramente irrisorie…
COPERTA PREASSEMBLATA
I preassemblati sono oggi i prodotti più richiesti da privati e coantieri per via del loro ottimo compromesso prezzo, qualità e facilità di montaggio.
Trattasi di coperte in Teak massello già precostruite/assemblate da noi in laboratorio, con tanto di cornice se richiesta, gommatura dei comenti, levigatura superficiale e qualsiasi altra lavorazione sia richiesta dal committente.
Al cliente non resta altro che:
- prendere la dima,
- incollare e rifinire la coperta precedentemente realizzata da noi.
Se pensate che questa sia l'opzione giusta per voi, vi invieremo tutte le informazioni per rilevare una dima corretta e per procedere al successivo incolaggio/finitura in completa autonomia.
Compreso nel prezzo della coperta, avrete (se preferite) la possibilità di essere assistiti telefonicamente dall'inizio alla fine del vostro lavoro!
Vi forniremo qualora lo vogliate, anche i prodotti necessari per incollaggio e finitura.
Collaborando assieme, otterrete un otttimo compromesso prezzo-qualità, risparmiandovi almeno un 30-40%.
LAVORO “CHIAVI IN MANO”
Se scegliete questa opzione, consegneremo la vostra nuova coperta completa di incollaggio, finitura e pulizia.
Provvederemo quindi noi stessi a rilevare le dime in loco, poi realizzeremo la coperta e ritorneremo sulla barca per il montaggio e la finitura della stessa.
L'incollaggio dei pannelli può avvenire in modo tradizionale oppure con la tecnica del vuoto che garantisce un'adesione molto più uniforme e costante su tutta la superficie.
Noi consigliamo comunque di utilizzare questa tecnica più moderna ed affidabile, tuttavia il cliente può scegliere in base al budget prefissato.